In un settore in continua evoluzione come quello dell’edilizia, la sostenibilità ambientale non è più un’opzione, ma una responsabilità concreta. Altea Consulting, realtà operativa su tutto il territorio nazionale specializzata nella riqualificazione e valorizzazione degli immobili, ha tracciato per il 2025 una serie di obiettivi ambientali chiari e misurabili, in linea con la norma UNI EN ISO 14001:2015.
La gestione ambientale rappresenta uno dei pilastri strategici dell’azienda, integrata con le attività di cantiere, manutenzione e gestione energetica. L’impegno si traduce in azioni concrete: dalla mappatura delle passività ambientali nei cantieri alla riduzione dei tempi di intervento per le bonifiche, passando per una gestione più efficiente dei rifiuti e dei materiali pericolosi, inclusi quelli contenenti amianto.
Tra le priorità del 2025 spiccano l’aumento della quota di rifiuti avviati a recupero, il potenziamento dei controlli ambientali sui fornitori e la promozione della cultura ecologica tra i collaboratori, attraverso momenti formativi dedicati.
Per i building manager ed i professionisti del settore immobiliare, questo approccio rappresenta un valore aggiunto: scegliere un partner come Altea Consulting significa affidarsi ad un operatore che coniuga qualità tecnica e responsabilità ambientale, contribuendo ad elevare lo standard complessivo di gestione dell’edificio.
Nel contesto attuale, dove la compliance normativa e la sostenibilità incidono direttamente sul valore dell’immobile, investire in una gestione ambientale strutturata e certificata non è solo lungimirante, ma necessario.
Contattaci allo 0761419718 e scopri come i nostri servizi possono migliorare la performance ambientale del tuo patrimonio immobiliare. Altea Consulting è il partner che trasforma la sostenibilità in azione.