Negli ultimi anni, l’Urban Exploration — la pratica di entrare in edifici abbandonati per fotografarli o documentarli — è diventata un fenomeno virale. Ma dietro le immagini suggestive condivise online, si nasconde un problema concreto per chi gestisce patrimoni immobiliari: l’intrusione non autorizzata in edifici non messi in sicurezza.
Quando un immobile viene lasciato privo di adeguate barriere, segnalazioni e sistemi di dissuasione, diventa un bersaglio facile per esploratori urbani, curiosi, vandali e occupanti abusivi. Questo comporta rischi legali e responsabilità diretta per il proprietario o il building manager, oltre a un inevitabile danno d’immagine: un contenuto virale può mostrare un edificio degradato, accostandolo (indirettamente) al tuo brand immobiliare.
Altea interviene proprio per prevenire tutto questo, offrendo un servizio completo di messa in sicurezza su scala nazionale. Dalla chiusura di varchi e finestre, alla recinzione dell’area, fino alla bonifica e allo sgombero dei locali, ogni intervento è pensato per ripristinare la sicurezza e preservare il valore dell’immobile. Il tutto con tempistiche rapide, standard di qualità uniformi in tutta Italia e ottimizzazione dei costi.
Per i building manager con portafogli immobiliari estesi, questo significa avere un unico referente affidabile, capace di agire ovunque con la stessa efficienza, anche quando mancano ditte locali.
Se sei un building manager e hai immobili abbandonati o esposti a rischi di intrusione, chiamaci al numero 0761419718 o scrivici a info@altea-co.it. Altea pensa a tutto: un sopralluogo, un piano d’azione, un immobile di nuovo sicuro.